Tematica Mammiferi

Pudu puda Molina, 1782

Pudu puda Molina, 1782

foto 431
Foto: Wilfried Berns.

Phylum: Chordata Haeckel, 1874

Classe: Mammalia Linnaeus, 1758

Ordine: Artiodactyla Owen, 1848

Famiglia: Cervidae Goldfuss, 1820

Genere: Pudu Gray, 1852


itItaliano: Pudú

enEnglish: Pudu, Southern pudu

frFrançais: Pudu

deDeutsch: Pudus

Descrizione

Il genere Pudu, nativo dell'America del sud, raggruppa i più piccoli esponenti della famiglia dei cervidi. Il genere comprende due specie il Pudu mephistophiles (de Winton, 1896) e il Pudu pudu in oggetto. Il Pudu puda misura dai 60 ai 90 cm di lunghezza e dai 30 ai 40 cm di altezza; il capo è piccolo, raggiunge un peso tra i 7 e i 10 kg. Suoi nemici naturali sono il puma, il gatto andino e i grandi gufi. Vive nei boschi densi, vegetariano, il suo habitat va dal liovello del mare fino ai 1.800 m. La gestazione dura dai 200 ai 210 giorni, al momento del parto la madre si sisola in un luogo ben nascosto e partorisce un solo piccolo che sarà indipendente verso i tre mesi.

Diffusione

Il Pudu mephistophiles è presente in Colombia, Equador e Perù; il Pudu puda in Argentina e Perù.


02413 Data: 27/07/2002
Emissione: Salvaguardia della natura W.W.F.
Stato: Argentina
02933 Data: 27/09/1990
Emissione: Parchi nazionali
Stato: Argentina